Iginio Massari: Alta Pasticceria sbarca nel Regno Unito
Con un dibattito sul “Panettone Italiano” presso la residenza dell’Ambasciatore a Londra, Inigo Lambertini, e la presenza dei propri prodotti nella food hall dell’esclusivo centro commerciale Harrods, il gruppo Iginio Massari Alta Pasticceria sbarca ufficialmente nel Regno Unito.
“Siamo qui oggi perché riteniamo Londra una città dove il Made in Italy gioca un ruolo da protagonista e anche noi vogliamo fare la nostra parte”. Esordisce così Iginio Massari il celebre pasticcere italiano che da anni è sinonimo di eccellenza in ogni parte del mondo.
"Per noi il Panettone non è solo un dolce ma è parte della nostra storia e della millenaria cultura italiana di cui dobbiamo essere orgogliosi. Promuoverlo e diffonderlo nel mondo è ogni volta un piacere ed un onore” aggiunge lo stesso Massari.
“Questo passaggio rispecchia la crescita continua del brand che si affaccia a nuovi mercati affrontando ulteriori sfide” aggiunge Debora Massari cofondatrice del marchio Iginio Massari Alta Pasticceria e CMO dell’azienda. “La collaborazione con Harrods nasce con la finalità di accrescersi in nuove aree geografiche cooperando con altre eccellenze che possano esprimere le potenzialità dei nostri prodotti e della nostra offerta”.
Pasticcere amato ed apprezzato in tutto il mondo, Iginio Massari nasce a Brescia il 29 agosto del 1942. Madre cuoca, padre direttore di una mensa, i primi ricordi lo trovano ammirare colori, forme e profumi…
A 16 anni, dopo qualche mese di lavoro in un panificio del centro città, accoglie la pulsione della conoscenza e rivolge lo sguardo alla vicina Svizzera, nei cantoni francesi, dove a fianco Maestro Pasticcere Claude Gerber acquisisce la prima esperienza di pasticceria e cioccolateria.
Terminato il primo percorso di formazione, ritorna in Italia e, dopo una lunga esperienza come consulente per l’industria alimentare, sceglie di dedicarsi completamente alla pasticceria artigianale, spinto anche dalla moglie, la quale, nel 1971, lo esortò ad aprire a Brescia la Pasticceria Veneto.
L’intero percorso professionale di Iginio Massari è stato ispirato dalla convinzione che l’utilizzo di materie prime di altissima qualità, la cura del dettaglio, dell’estetica e il bilanciamento tra tradizione e innovazione fossero le chiavi per celebrare ed elevare la cultura della pasticceria alla sua massima espressione.
Questa visione e uno studio costante hanno portato Iginio Massari a intraprendere una lunga carriera costellata di successi, con oltre 300 tra concorsi vinti, premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali ed a essere considerato il più grande Maestro Pasticcere nel mondo.
Ad affiancarlo a Londra, la figlia Debora Massari, co-fondatrice di Iginio Massari Alta Pasticceria, CMO, membro del consiglio di amministrazione e co-responsabile del Dpt Ricerca e Sviluppo, la quale, dopo la laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, ha conseguito un Master in Biochimica, entrando a far parte dell'azienda di famiglia nel 2000, dove progetta e sviluppa il brand Iginio Massari lanciando le piattaforme e-shop e social media del brand.
Nel luglio 2022 è stata inserita nella classifica annuale di Forbes "Le 100 donne italiane di maggior successo".
Con una serata evento che ha concluso la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo presso l'Ambasciata d'Italia a Londra, Iginio Massari e la figlia Debora, affiancati sul palco da un altro volto noto della pasticceria in Inghilterra, il vincitore della scorsa edizione di The Great British Bake-off Giuseppe dell'Anno, tra aneddoti sulla storia della Iginio Massari Alta Pasticceria e curiosità sull'amato Panettone, il pubblico londinese ha avuto modo di apprezzare ancora di più la passione e la competenza dietro agli straordinari dolci realizzati dal Maestro.