A Manchester un evento sulla residenza in Italia e nel Regno Unito

Sabato 21 Settembre, alle ore 10.00, si terrà l’evento informativo "La Residenza in Italia e in UK: analisi da un punto di vista fiscale e giuridico", organizzato da InclusiVItaly, in collaborazione con lo Studio Del Vigna.
L'incontro si svolgerà presso i locali dello Studio Del Vigna a Manchester, al Gregs Buildings, 1 Booth Street, M2 4AD, ed è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire il tema della residenza nei due Paesi, con un focus particolare sugli aspetti legali e fiscali.
L'evento vedrà gli interventi di Alessandra Paduano, solicitor, e Samantha Del Vigna, accountant dell’omonimo studio, che offriranno una panoramica completa sulle normative e sulle procedure relative alla residenza in Italia e nel Regno Unito. Le esperte guideranno i partecipanti attraverso le differenze giuridiche e fiscali tra i due Paesi, spiegando i passaggi necessari per ottenere la residenza e affrontando le sfide comuni che i cittadini possono incontrare.
Ad aprire i lavori sarà Carmine D'Amore, Presidente di InclusiVItaly, che introdurrà il tema e gli ospiti, sottolineando l'importanza di una corretta informazione per chi vive o intende trasferirsi tra Italia e Regno Unito. Seguiranno i saluti di Cesare Ardito, Presidente del Comites di Manchester, che ha espresso il suo sostegno per l'iniziativa e per il valore informativo che essa rappresenta per la comunità italiana nel Regno Unito.
Questo appuntamento rappresenta un'importante opportunità per approfondire la comprensione delle implicazioni legali e fiscali di un trasferimento di residenza, in un contesto informale ma altamente qualificato. L'evento è gratuito grazie anche al patrocinio di UK Confederation by Confassociazioni e del Comites di Manchester.
L'incontro si pone come un momento di dialogo e confronto tra professionisti e cittadini, offrendo anche l'opportunità di porre domande direttamente agli esperti del settore. I partecipanti potranno ottenere risposte su temi specifici riguardanti la residenza, le implicazioni fiscali e le procedure burocratiche necessarie. Per maggiori informazioni basta cliccare qui.