Carlo e Camilla in visita ufficiale in Italia: tappa al Quirinale, Altare della Patria e Colosseo

È iniziata con una giornata di sole splendente la visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla. Martedì mattina i sovrani britannici sono stati accolti con tutti gli onori al Quirinale, dove ad attenderli c’erano il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la figlia Laura. L’incontro istituzionale si è svolto tra sorrisi e cordialità, mentre i picchetti delle forze armate schierati lungo il percorso hanno reso gli onori militari.
Dal terrazzo delle statue del Quirinale, Re Carlo e la Regina hanno potuto assistere al suggestivo passaggio delle Frecce Tricolori, che hanno colorato il cielo romano con le sfumature della bandiera italiana, regalando un momento di grande emozione. Presente all’incontro anche il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, coinvolto nei colloqui bilaterali.
Successivamente, la coppia reale ha proseguito la visita recandosi all’Altare della Patria, dove ha reso omaggio al Milite Ignoto. Ad accoglierli, il Ministro della Difesa Guido Crosetto. La tappa è stata segnata da un momento di raccoglimento e rispetto, simbolo dell’importanza dei legami storici tra i due Paesi.

Il tour istituzionale è poi continuato con una sosta al Colosseo, emblema del patrimonio archeologico di Roma, dove i sovrani sono stati accolti dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Tra le antiche pietre dell’anfiteatro, Re Carlo e Camilla hanno potuto ammirare uno dei simboli più iconici dell’antichità, prima di salutare calorosamente la folla di curiosi e turisti riuniti per l’occasione.
La visita, carica di significato storico e culturale, testimonia la solidità delle relazioni diplomatiche tra Italia e Regno Unito e rafforza il legame tra le due nazioni, unite da valori comuni e un ricco passato condiviso.