Incontro storico al Consolato di Manchester: unione e collaborazione tra le associazioni italiane

Nella vivace cornice del Consolato d'Italia a Manchester, si è tenuta un'importante riunione che ha segnato un momento di unione e collaborazione tra le varie associazioni italiane del territorio. Organizzato dal Comites di Manchester, l'evento ha visto la partecipazione di rappresentanti di diverse associazioni, tutti accomunati dalla volontà di promuovere la cultura e i valori italiani all'estero.
A fare gli onori di casa è stato il Console d'Italia a Manchester, il Dr. Matteo Corradini, il quale ha accolto calorosamente tutti i presenti, sottolineando l'importanza di tali incontri per rafforzare il legame tra la comunità italiana e le istituzioni locali.
La riunione è stata aperta dal Presidente del Comites, l'avv. Gianluigi Cassandra, il quale ha dato il via ai lavori introducendo l'agenda del giorno. Accanto a lui, i consiglieri del Comites Gianluca Fanti, Emanuele Bernardini, Cesare Ardito, Silvia Massini ed il Vice Presidente Silvana Poloni hanno contribuito attivamente alla conduzione dell'incontro, dimostrando un impegno tangibile verso la comunità italiana di Manchester.

Numerosi e appassionati sono stati gli interventi dei rappresentanti delle varie associazioni presenti, ognuno dei quali ha avuto l'opportunità di illustrare il lavoro svolto e le attività in agenda. Presenti Benedetta Reggiani per le Acli, Lucio Piccirillo per l'Associazione Amici del Teatro Italiano, Giulia Sirigu per la Camera di Commercio, Giusy Masiello per Uk Confederation by Confassociazioni, Mahnoor Shahid per Heart of Manchester, Maurizio Rodorigo per Inca Uk, Valeria Mese per la Buona Notizia- Harrogate, Emanuela Casale per Mamma Mia Liverpool, Tony Rea per Manchester Italian Association, Silvana Serra per Società Dante Alighieri Manchester, Robert Vincent per Società Dante Alighieri Loughborough e Bruno Buccelli di Totally Local Lancaster per Lancaster Festa Italia, che si terrà proprio questo Maggio. Ogni ente ha mostrato il proprio impegno nel promuovere la cultura, l'arte, le tradizioni e il lavoro italiani nel cuore di Manchester e nelle città circostanti.

La presenza del CGIE, rappresentato da Giannino D'Angelo, ha ulteriormente sottolineato l'importanza strategica di queste iniziative di dialogo e collaborazione tra le istituzioni italiane e la diaspora italiana nel Regno Unito.
Dopo la parte formale dell'incontro, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di continuare il dialogo e il networking in un'atmosfera più informale, gustando un light buffet offerto dal Comites. Questo momento di convivialità ha permesso ai partecipanti di condividere idee e progetti futuri, rafforzando il senso di appartenenza e di solidarietà all'interno della comunità italiana a Manchester.
