Skip to main content

Iscritti AIRE: il Codice Fiscale ora si richiede sul portale Fast It

Un passo significativo verso la semplificazione e digitalizzazione dei servizi consolari
Scritto da Nuto Girotto il . Pubblicato in Notizie.
codice fiscale sul portale fast it

Da oggi, tutti gli italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) possono richiedere il Codice Fiscale direttamente tramite il Portale Fast It. Questa iniziativa, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rappresenta un passo significativo verso la semplificazione e digitalizzazione dei servizi consolari per i cittadini italiani residenti all'estero.

Un servizio digitale per i connazionali all’estero

Il Codice Fiscale è un documento essenziale per numerosi aspetti della vita amministrativa e legale in Italia. Con l'annuncio di oggi, i cittadini italiani iscritti all’AIRE possono ottenere questo certificato direttamente online, senza la necessità di recarsi fisicamente presso un consolato o l’ambasciata. Questo nuovo servizio è stato precedentemente testato con successo per alcuni mesi presso la circoscrizione del Consolato di Londra ed è ora disponibile per tutti gli iscritti all’AIRE in qualsiasi parte del Regno Unito (e del mondo).

Procedura semplice e accessibile

Il processo per richiedere il Codice Fiscale è stato progettato per essere intuitivo e veloce. Ecco i passaggi da seguire per chi ha già un codice fiscale e desidera ottenere il certificato di attribuzione:

  1. Accesso al portale: collegarsi al portale Fast It.
  2. Navigazione nel portale: selezionare la sezione “Anagrafe Consolare e AIRE” e successivamente l'opzione “Attribuzione Codice Fiscale”.
  3. Conferma dei dati: verificare e confermare i propri dati personali.
  4. Richiesta del certificato: avviare la richiesta e procedere al download del certificato di attribuzione del Codice Fiscale.
codice fiscale portale fast it

Utilizzo del certificato per SPID

Il certificato di attribuzione del Codice Fiscale ottenuto tramite il portale Fast It può essere utilizzato per richiedere l'identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Questo è stato specificato dall’avviso n.7 emesso dall’AGID (Agenzia per l'Italia Digitale) il 30 aprile 2024, rendendo il certificato un documento valido per l’accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione italiana.

Un passo avanti per la digitalizzazione

Questa nuova procedura è parte di un più ampio sforzo del Governo Italiano per migliorare l'accessibilità e l'efficienza dei servizi per i cittadini residenti all'estero. La possibilità di ottenere il Codice Fiscale online rappresenta una significativa innovazione che riduce i tempi di attesa e semplifica notevolmente le pratiche burocratiche per gli italiani all’estero.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale continua a lavorare per espandere e migliorare i servizi offerti attraverso il portale Fast It, al fine di garantire un supporto sempre più efficace e tempestivo ai cittadini italiani nel mondo.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del portale Fast It o contattare il proprio consolato di riferimento.