Palermo: al via il Sicilia Jazz Festival 2024

Da oggi fino al 7 Luglio, Palermo si trasforma in una vibrante capitale del jazz internazionale ospitando la quarta edizione del Sicilia Jazz Festival. Organizzato dalla Regione Siciliana - Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, con la collaborazione del Comune di Palermo, dell'Università degli Studi di Palermo e dei Conservatori di Musica della Regione, il Festival vedrà protagonista l’Orchestra Jazz Siciliana (OJS) insieme a grandi nomi del panorama musicale mondiale.
Un Festival unico nel suo genere
Il Sicilia Jazz Festival è l'unico evento al mondo interamente dedicato alle produzioni orchestrali jazz. Quest'anno, il programma comprende oltre cento concerti, con otto produzioni esclusive della OJS e diverse esibizioni di solisti di fama internazionale. Le location storiche di Palermo, come il Teatro di Verdura, il Real Teatro Santa Cecilia, Palazzo Chiaramonte Steri e il Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo, saranno il palcoscenico di queste performance.
Gli ospiti internazionali
Il Festival aprirà con un'esibizione del leggendario trombettista cubano Arturo Sandoval oggi 23 Giugno al Teatro di Verdura. Seguendo le sue orme, il 25 Giugno, sarà la volta di Ron Carter, un monumento vivente del jazz, che condividerà il palco con la OJS. Il cartellone proseguirà con Philip Lassiter il 27 Giugno, Arisa il 29 Giugno, Noemi il 1 Luglio, Cory Henry il 3 Luglio, Veronica Swift il 5 Luglio, e si concluderà con i Take 6, vincitori di dieci Grammy Awards, il 7 Luglio.

La giovane musica siciliana
Un aspetto distintivo del Sicilia Jazz Festival è l'ampio spazio dedicato ai giovani talenti dei conservatori siciliani. Le orchestre jazz dei conservatori di Palermo, Catania, Messina, Trapani e Ribera si esibiranno nei prestigiosi scenari del Ridotto dello Spasimo, dello Steri e del Real Teatro Santa Cecilia. Questa iniziativa mira a creare una sinergia tra le istituzioni didattiche regionali, i musicisti locali e le maestranze del territorio, favorendo lo sviluppo e la crescita del dialogo interculturale attraverso la musica jazz.
Un Festival di rinascita
Il Sicilia Jazz Festival, nato durante la Pandemia, rappresenta un simbolo di rinascita e forza interiore. Oltre alla musica, il festival include presentazioni di libri e rappresentazioni video sul tema del jazz come strumento di espressione artistica e valorizzazione territoriale. Questo evento non solo celebra la musica, ma promuove anche il turismo, la cultura e lo sviluppo economico della Sicilia, avvicinando e unendo persone di tutte le età e provenienze.
Con un programma così ricco e variegato, il Sicilia Jazz Festival 2024 promette di essere un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti della musica e della cultura.