Dividendi illegali: il pericolo silenzioso per le imprese britanniche

Nel Regno Unito, la distribuzione di dividendi illegali rappresenta una minaccia seria per la stabilità delle imprese. Secondo la normativa vigente, una società può distribuire dividendi solo se dispone di utili distribuibili sufficienti. In caso contrario, tali pagamenti sono considerati illegali, con conseguenze che possono colpire direttamente sia l’azienda che i suoi amministratori.
Come riportato da Vectigalis Tax, gli amministratori che approvano dividendi non supportati da utili rischiano di dover restituire personalmente le somme distribuite, oltre a possibili sanzioni imposte dalle autorità di regolamentazione.
Un caso esemplare è quello di Thames Water, sanzionata con una multa di £18 milioni per irregolarità legate alla distribuzione dei dividendi. Questo dimostra come la vigilanza sulle finanze aziendali sia cruciale per evitare violazioni che potrebbero compromettere la solidità dell’impresa.
Per prevenire questi rischi, le aziende devono mantenere registrazioni contabili trasparenti e assicurarsi che ogni distribuzione sia conforme alla normativa. Un’adeguata consulenza finanziaria può fare la differenza nel garantire il rispetto delle regole ed evitare potenziali sanzioni.