Annunciate le Nomination dei BAFTA 2025
Il British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) ha annunciato le nomination per i suoi premi annuali, celebrando l'eccellenza cinematografica del 2025. La cerimonia si terrà il prossimo 16 febbraio e sarà condotta dalla carismatica star scozzese David Tennant, promettendo una serata memorabile.
In testa alla lista delle candidature c'è il thriller politico Conclave di Edward Berger con 12 nomination, incluso il prestigioso riconoscimento come Miglior Film e una candidatura per Isabella Rossellini come Miglior Attrice Non Protagonista. Seguono da vicino Emilia Pérez, il musical audace di Jacques Audiard, con ben 11 nomination, e il dramma architettonico The Brutalist, con 10 candidature.
La 78ª edizione dei BAFTA promette di essere una celebrazione unica del cinema mondiale. L’attesa per conoscere i vincitori cresce, mentre gli occhi sono puntati sulla Southbank Centre’s Royal Festival Hall di Londra per una notte che promette di unire il glamour e l’arte cinematografica.
Ecco le liste complete delle nomination per ciascuna categoria principale dei BAFTA 2025:
Miglior Film
- Anora
- The Brutalist
- A Complete Unknown
- Conclave
- Emilia Pérez
Miglior Regia
- Sean Baker (Anora)
- Brady Corbet (The Brutalist)
- Edward Berger (Conclave)
- Denis Villeneuve (Dune: Parte Due)
- Jacques Audiard (Emilia Pérez)
- Coralie Fargeat (The Substance)
Miglior Attore
- Adrien Brody (The Brutalist)
- Colman Domingo (Sing Sing)
- Hugh Grant (Heretic)
- Ralph Fiennes (Conclave)
- Sebastian Stan (The Apprentice)
- Timothée Chalamet (A Complete Unknown)
Miglior Attrice
- Cynthia Erivo (Wicked)
- Demi Moore (The Substance)
- Karla Sofía Gascón (Emilia Pérez)
- Marianne Jean-Baptiste (Hard Truths)
- Mikey Madison (Anora)
- Saoirse Ronan (The Outrun)
Miglior Attore Non Protagonista
- Clarence Maclin (Sing Sing)
- Edward Norton (A Complete Unknown)
- Guy Pearce (The Brutalist)
- Jeremy Strong (The Apprentice)
- Kieran Culkin (A Real Pain)
- Yura Borisov (Anora)
Miglior Attrice Non Protagonista
- Ariana Grande (Wicked)
- Felicity Jones (The Brutalist)
- Isabella Rossellini (Conclave)
- Jamie Lee Curtis (The Last Showgirl)
- Selena Gomez (Emilia Pérez)
- Zoe Saldaña (Emilia Pérez)
Miglior Sceneggiatura Originale
- Anora
- The Brutalist
- Kneecap
- A Real Pain
- The Substance
Miglior Sceneggiatura Non Originale
- A Complete Unknown
- Conclave
- Emilia Pérez
- Nickel Boys
- Sing Sing
Miglior Film Britannico
- Bird
- Blitz
- Conclave
- Il gladiatore II
- Hard Truths
- Kneecap
- Lee
- Love Lies Bleeding
- The Outrun
- Wallace and Gromit: Le piume della vendetta
Miglior Debutto Britannico (Regia, Sceneggiatura, Produzione)
- Hoard
- Kneecap
- Monkey Man
- Santosh
- Sister Midnight
Miglior Film per Famiglie
- Flow
- Kensuke’s Kingdom
- Il robot selvaggio
- Wallace and Gromit: Le piume della vendetta
Miglior Film Non in Lingua Inglese
- All We Imagine as Light
- Emilia Pérez
- Io sono ancora qui
- Kneecap
- Il seme del fico sacro
Miglior Film d’Animazione
- Flow
- Inside Out 2
- Wallace and Gromit: Le piume della vendetta
- Il robot selvaggio
Miglior Documentario
- Black Box Diaries
- Daughters
- No Other Land
- Super/Man: The Christopher Reeve Story
- Will & Harper
Miglior Montaggio
- Anora
- Conclave
- Dune: Parte II
- Emilia Pérez
- Kneecap
Miglior Fotografia
- The Brutalist
- Conclave
- Dune: Parte Due
- Emilia Pérez
- Nosferatu
Miglior Colonna Sonora
- The Brutalist
- Conclave
- Emilia Pérez
- Nosferatu
- Il robot selvaggio
Miglior Casting
- Anora
- The Apprentice
- A Complete Unknown
- Conclave
- Kneecap
Migliori Costumi
- Blitz
- A Complete Unknown
- Conclave
- Nosferatu
- Wicked
Miglior Sonoro
- Blitz
- Dune: Parte Due
- Il gladiatore II
- The Substance
- Wicked
Migliori Effetti Speciali
- Better Man
- Dune: Parte Due
- Il gladiatore II
- Kingdom of the Planet of the Apes
- Wicked
Miglior Scenografia
- The Brutalist
- Conclave
- Dune: Parte Due
- Nosferatu
- Wicked